È in corso a Roma fino al 18 giugno, nella verde cornice del Parco di Tor di Quinto, Vinofòrum, il grande evento della Capitale dedicato al vino, al cibo, al gusto italiano, dedicato alla valorizzazione della cultura enogastronomica del nostro Paese, un appuntamento imperdibile per appassionati e operatori del settore.
La manifestazione, giunta alla sua ventesima edizione, dopo i numeri da record registrati lo scorso anno con oltre 51.000 visitatori, festeggia, con un programma più ricco e articolato, i successi sempre crescenti di questi venti anni.
Sono 878 le aziende espositrici presenti, tra cantine vitivinicole italiane ed internazionali, enoteche e aziende gastronomiche. Grande spazio anche all’arte culinaria con 65 chef e 20 ristoranti di Roma e del Lazio, che hanno trasferito, per l’occasione, le loro cucine nel verde del Parco, preparando un menu di due piatti unici. Si potrà scegliere tra oltre 2500 etichette di vino in degustazione, assistere a show cooking di chef stellati e maestri pizzaioli, partecipare a masterclass e incontri tematici, scoprire le novità e le tendenze del mondo del food e beverage.
Nello specifico, tra le iniziative in programma, evidenziamo:
- Le Wine Top Tasting, le degustazioni guidate da esperti sommelier che raccontano i territori italiani più vocati al vino e le cantine più prestigiose del Paese, con focus su alcune regioni come la Toscana, il Piemonte, la Sicilia e la Sardegna;
- La Pizza d’Autore, lo spazio dedicato ai più importanti maestri pizzaioli italiani, che propongono le loro creazioni originali e gustose, da abbinare ai vini più adatti;
- I Temporary Restaurant, le grandi cucine a vista dove si esibiscono alcuni dei talenti del mondo Food, tra cui chef stellati, giovani emergenti e personalità della ristorazione romana e laziale;
- Le esclusive cene a quattro mani con grandi chef stellati provenienti da tutta Italia che offrono la possibilità di assaporare straordinarie creazioni gastronomiche in abbinamento ai vini più prestigiosi;
- “Roma Food Experience”, lo spazio dedicato alle attività produttive della ristorazione romana, con menù di piatti della tradizione dedicati al grande pubblico e talk ed educational per promuovere ogni singolo alimento della produzione territoriale e la sua lavorazione da parte di professionisti della cucina.
Vinòforum ospita, quest’anno, anche un appuntamento per veri appassionati, con degustazioni guidate e racconti unici che rendono omaggio alle grandi eccellenze dell’enologia mondiale, attraverso le voci dei suoi protagonisti: produttori, enologi e noti degustatori.
Insomma un grande evento. Si potrà spaziare, nelle varie degustazioni, dalle etichette più tradizionali alle nuove produzioni biologiche e sostenibili, offrendo ai visitatori una panoramica completa dell’universo enogastronomico contemporaneo. Un evento da non perdere per tutti gli amanti del vino e della buona tavola.
Per maggiori informazioni e per acquistare i biglietti, visitare il sito ufficiale di Vinòforum: www.lospaziodelgusto.it
Daniela Pellegrino