Tasca d’Almerita è la storia di un’impresa familiare, proiettata nel futuro, interprete di quello stretto connubio tra qualità e identità che ha portato la Sicilia ad essere riconosciuta come una delle regioni vitivinicole più affascinanti e variegate del mondo.
La sede dell’azienda, Regaleali, tenuta di 500 ettari nel cuore della Sicilia, è di proprietà della Famiglia dal 1830. Fu qui che alla fine degli anni ’70 il Conte Lucio Tasca d’Almerita dimostrò per primo che la Sicilia poteva produrre vini di livello internazionale, in grado di competere con le migliori annate provenienti dall’Europa e dal Nuovo Mondo.
Oggi il figlio di Lucio, Alberto, prosegue nel solco dell’esperienza paterna conservando lo spirito per la ricerca e la qualità e la passione per l’innovazione. A partire dal 2001 ha guidato l’espansione organica dell’azienda, infatti oggi Tasca è composta da 5 tenute che rappresentano la complessità del territorio siciliano: Tenuta Regaleali, nel cuore della Sicilia, Tenuta Tascante alle pendici dell’Etna, Tenuta Capofaro sull’isola di Salina, Tenuta Whitaker a Mozia e Tenuta Sallier de La Tour nella DOC Monreale.