Il 2023 è un anno di importanti cambiamenti per il 5*L Grand Hotel Fasano & Villa Principe di Gardone Riviera. Quest’anno ricorrono infatti i 135 anni di attività e i 15 anni dall’apertura del centro benessere Aqva Spa The Wellness Centre. Per celebrare nel migliore dei modi questa annata, è stato rinnovato un importante tassello della struttura: la SPA è stata infatti completamente ristrutturata, ripensata e integrata, per diventare un punto di riferimento nazionale e internazionale per chi ricerca il benessere sul Lago di Garda. 3.600 mq di ambienti, ogni genere di servizio dedicato al wellness, e importanti collaborazioni con alcuni tra i nomi più specializzati del settore design e benessere, tra cui Ethimo, Bang e Olufsen, Hofer group, Aveda e Sothys.
IL PROGETTO
“L’anniversario dei 135 anni di attività è per noi, che siamo da sempre un’attività a conduzione famigliare, un motivo di grande orgoglio. Se abbiamo tagliato questo traguardo – prosegue la proprietà – è anche grazie al continuo rinnovamento della struttura e dei servizi. I nostri clienti sono ormai fidelizzati, ci sono famiglie che conosciamo da molti anni, che tornano con i loro figli e nipoti, ed è naturale dare loro sempre più attenzioni ed alzare sempre di più la qualità”. È da questi presupposti che ha preso corpo il progetto che ha interessato i 3.000 mq esistenti di centro benessere, attraverso un ampliamento del 20% degli spazi, il totale restyling, la ridistribuzione degli ambienti interni e l’implementazione di nuovi servizi.
Il progetto ha come focus la netta diversificazione delle funzioni; non più un unico ambiente in cui si svolgono tutte le attività, ma zone ben distinte, per rispondere alle esigenze di tutti gli ospiti, in termini di privacy e di fruibilità. Dalla zona ingresso, direttamente collegata con il resto della struttura, si accede quindi ai diversi ambienti.
La piscina interna è il cuore della SPA. L’acqua è riscaldata a 29°C e da ogni punto è possibile ammirare il parco ed il lago. Nello stesso ambiente, è presente una grande vasca idromassaggio panoramica dalla configurazione ad anfiteatro, che anche in questo caso permette di non perdere mai di vista il paesaggio esterno.
Ben delimitata dal resto del centro, la zona saune (+ 16) è concepita per vivere una giornata nella sua interezza in pieno relax e privacy. Tutto è pensato per dare agli ospiti ogni genere di servizio, senza mai uscire dalla SPA. Quattro tipi di saune: 2 bagni turchi, uno classico a 90°C ed un tepidarium a 45°C; una sauna finlandese a 90°C e un laconium a 45°C; docce esperienziali; piscina con fontana di acqua fredda dove immergersi dopo la sauna; un angolo buffet con sedute e tavoli, dove consumare una proposta di light lunch appositamente studiata in chiave wellness dallo chef del Ristorante Magnolia Pasquale Tozzi, succhi di frutta, tisane, acque aromatizzate e frutta; e infine, un’ampia area relax con lettini.
Il winter garden è stato progettato interamente ex novo, e vuole essere il punto di incontro tra la zona interna e quella esterna del centro benessere. Uno scrigno di vetro e legno di circa 200 mq e 6 metri di altezza, che ospita fino a 30 lettini (50 sono quelli totali) dove godere di tutti i servizi della SPA, avendo la sensazione di essere en plein air, grazie alle ampie vetrate, con lo sguardo rivolto al parco dell’hotel e al lago, sempre nel massimo della privacy. L’angolo camino all’interno del giardino d’inverno invita gli ospiti a godere di quest’area del Grand Hotel Fasano tutto l’anno, anche quando il clima si fa più rigido.
Il progetto è stato integrato con un percorso fuori dagli schemi, che mette in comunicazione la piscina interna con quella esterna. Si tratta di un tunnel coperto di nuova costruzione, che nasconde al suo interno una grotta segreta, un luogo non visibile dall’esterno, che dà la sensazione di protezione, ma anche di scoperta. Attraverso il tunnel ci si può immergere nell’acqua calda e raggiungere a nuoto la piscina esterna riscaldata.
A completare il centro benessere, la palestra e la zona massaggi e trattamenti, dove sono attive due importanti collaborazioni con Aveda (da sempre presente al Grand Hotel Fasano) e con la nuova partner parigina Sothys, entrambe eccellenze nel mondo della cosmetica accomunate dalla componente ayurvedica, filosofia che si basa sulla profonda conoscenza del corpo e dello spirito.

I TRATTAMENTI SOTHYS
Con Sothys, marchio di competenza, altissima qualità e ricercatezza nel settore viso e corpi, è stato messo a punto il Signature Treatment 1888 GHF. Si tratta di una vera e propria novità per l’hotel, un trattamento corpo e viso unico al mondo il cui nome è un omaggio al 135° anno della struttura. Le particolarità di questo massaggio Deep Tissue, tipologia attualmente molto richiesta, sono due: l’utilizzo di burri nutrienti, che permette una maggior aderenza della mano sulla pelle, e l’aromaterapia, che riporta ai profumi dei giardini fioriti che costeggiano il Lago di Garda.
Tra gli altri trattamenti, il Soin Excellence Secrets de Sothys® è un rituale della durata di 140 minuti, che coniuga con eleganza e raffinatezza gli ingredienti di undici formule uniche ultra- concentrate, per altrettante fasi di trattamento viso e corpo che danno una remise en botte completa delle pelle e del benessere; e i tre massaggi HanakasumiTM – Viaggio in Giappone -, Sensation Orientale – Viaggio in Oriente – e Indonésie AncestraleTM – Viaggio in Asia -, rituali corpo che combinano il potere dello scrub e dell’esfoliazione a quello del massaggio.
La SPA non è solo relax ma è anche distensione dello stress muscolare ed è per questo motivo che nell’offerta è stato inserito Sothys AthleticsTM, una tecnica per alleggerire le gambe, rinforzata da un massaggio ai piedi con pressioni tonificanti, che insieme al Trattamento Signature Sothys Silhouette, realizzato con l’esclusivo accessorio per il corpo GUA SHA Sothys in porcellana di Limoges, va a comporre l’offerta Body in Shape.

I TRATTAMENTI AVEDA
All’interno della confermata offerta biologica di Aveda, ritorna in tre forme diverse l’ayurveda: Chakra Balancing Massage, un massaggio alla schiena, con riflessologia plantare e lavoro energetico sui chakra per riequilibrare i centri energetici del corpo; Ayurvedic Massage, un massaggio dalla testa ai piedi con rilassamento, stimolazione della circolazione e miglioramento del sonno; e Indian Head & Foot Massage, un massaggio alla testa e ai piedi, per un effetto rilassante e calmante.
Altre novità dell’offerta Aveda riguardano il Bamboo Massage, profondo, con effetto drenante, tonificante e decontratturante, indicato per gli sportivi e per problemi di ritenzione idrica, e il Jin Shin Do®, massaggio orientale realizzato dal Master Therapist Lorenzo Acerboni e dalla Senior Therapist Silvia Vetturi, che utilizza la tecnica di digitopressione giapponese, la filosofia taoista e il Qi Gong.
La SPA e la sua lunga carta di trattamenti, è aperta anche ai clienti esterni dell’albergo.
Il Grand Hotel Fasano conferma la sua natura in continuo movimento: 135 anni di ricerca per stare sempre al passo con i tempi.
