- SISEROSHI, è una “locanda giapponese” che Luca Imberti, imprenditore appassionato di ristorazione e Giappone ha aperto nella Bassa Bresciana tra Crema e Brescia
- https://www.siseroshi.it
Da Siseroshi si fa un “viaggio esperienziale” nella vera cucina tradizionale nipponica. La selezione del meglio della materia prima offerta giorno per giorno dai fornitori e la creatività nell’esecuzione rende questo viaggio sublime.

“Sono estremamente convinto che la cucina giapponese non sia solo sushi o tempura. È un meraviglioso mondo fatto di combinazioni di ingredienti, materie prime speciali, prodotti stagionali, gesti precisi e ricette che richiedono lunghe cotture, marinature e varie tecniche di cucina. La cucina tradizionale giapponese è storia, cultura, estetica e gusto”, così racconta il patron.

Il cibo in Giappone non è mai solo “cibo”, ma è legato appunto alla storia, alla stagionalità ed a una fortissima componente estetica, una vera arte dell’impiattamento. Infatti l’attenzione maniacale allo spazio, alla forma e al colore sono elementi che rendono l’esperienza completa e sublime.

Imberti ha puntato sul giovane chef ucraino Vitaly Dovbenko che si è formato al fianco di diversi chef giapponesi in Italia come Hitoschi Toshisa, Naoyuki Kuwana e Takashi Kido e nei numerosi viaggi in Giappone. La stessa passione di Imberti per la cucina del Sol Levante unita ad un talento indiscusso e ad una meticolosità e pulizia impressionanti.
Il menu di SISEROSHI propone piatti tipici della tradizione che si sviluppano su 2 percorsi degustazione che permettono agli ospiti di conoscere i veri sapori della cucina tradizionale e contemporanea giapponese, con l’alternanza di Atatakairiōri (piatti cucinati), Sushi e Sashimi realizzati secondo tradizione e piatti tipici della cultura gastronomica del Sol Levante.
MENU OMAKASE ovvero va in scena lo Chef che sceglie il percorso per i fortunati commensali e spettatori che stanno di fronte a lui al banco
- Al BANCO OMAKASE di Siseroshji possono stare solo 8 persone , il menu è di 15 portate cucinate espresse
- ONE SHOW: inizio cena OMAKASE, ore 21,00 (orario per tutti i commensali!)

“Un luogo onirico dove abbandonarsi alle coccole puntuali dello chef per gustare i piatti elaborati vis a vis con le migliori materie prime dal mare. Un’esperienza che coinvolge tutti i sensi, un’esplosione di sensazioni che portano ad innamorarsi del sushi autentico”, patron Luca Imberti

Vitaly vi sedurrà con ognuna delle 15 portate e saprà spiegarvi tutti i segreti del piatto e dei suoi magici ingredienti
Esempio del menu Siseroshi
USUZUKURI SABA – sgombro, aceto di riso, carbone, salsa yuzu (foto sopra)
KANI NO TEMPURA – granchio dal guscio molle in tempura. sakura ebi – datterino
GHINDARA – Carbonaro nero dell’Alaska – begonia- yuzu miso
ANKIMO – fegato di rana pescatrice – miso – mizuna
CHAWANMUSHI – budino all’uovo salato – shitake – gambero dolce

NIGIRI
zuke maguro: tonno marinato
Mebaru: scorfano
Hotate: capasanta

Madai: pagro
Hamachi: ricciola
Kinmedai: berice
TEMAKI AO EBI – mazzancolla blu Normandia – la sua testa in tempura – yuzu Koshu
IKURA DON – riso gohan – uova di salmone marinate – percebes
ASARI NO MISO – SHIRO zuppa di miso – vongole – alghe
MATCHA KEKI
Torta al the Macha – frutta secca – miele
+ MENU KAISEKI con menu KAISEKI al tavolo. Un menu di 10 portate per avvicinarsi alla tradizione giapponese.
ONE SHOW: inizio cena KAISEKI, ore 20,30 (orario per tutti i commensali)