Nel giardino botanico del Botania Relais & Spa tante nuove esperienze dedicate allo stato del benessere fisico e mentale, ritrovando la semplicità
“La nostra piccola e preziosa isola – regina del Golfo di Napoli, che sta vivendo oggi un momento di grande popolarità grazie alle sue molteplici bellezze e tradizioni – è stata per noi la spinta a nuovi investimenti per affrontare al meglio la nuova stagione che prevede una forte crescita del nostro settore. Si attendono infatti molti visitatori, sempre più attratti dalla nostra ospitalità e dalle molteplici esperienze legate a questo territorio” affermano Rita e Luigi Polito, owner del Botania Relais & Spa.
È in mezzo al mare, nel cuore del Golfo di Napoli, il tempio del benessere di questa nuova primavera-estate 2023, dove sull’isola di Ischia, il Botania Relais & Spa riapre le porte della sua ospitalità con nuove esperienze, nuove camere e la prestigiosa affiliazione a Leading Hotels of the World.
A Ischia il Botania Relais & Spa con la sua ospitalità 5 stelle – si rinnova diventando sempre più la meta naturale in cui ritrovare il benessere, a 360°.

Fil rouge di un soggiorno a Ischia è, infatti, la natura e le esperienze volte a ritrovare sé stessi e il proprio equilibrio, all’interno dei 3 ettari di macchia Mediterranea che circondano l’hotel.
All’interno del Relais, situato su un promontorio con vista sul mare e sul borgo di Lacco Ameno, la natura è selvaggia e rigogliosa e i percorsi, che partono dalle 10 dimore diffuse, si snodano nel bosco, conducendo verso i magnifici punti di osservazione del panorama circostante. Qui la Garden Spa è protagonista, così come il ristorante vegetariano Il Mirto – che ha ricevuto la sua prima Stella verde Michelin.
I rituali benessere en plein air e le immersioni nelle vasche naturali con acqua sorgiva calda nel Bosco Belvedere all’interno del Relais, detossinano il corpo per dare spazio a nuove energie. Per quest’anno il risveglio è all’insegna dell’Outdoor Gym e dello Yoga, grazie alle nuove sessioni organizzate nella natura ogni mattina. Queste Yoga session mattutineaiutano a contrastare gli effetti dello stress generato dal viaggio che ha effetti negativi sulla mente e il corpo; sono posture studiate dall’insegnante Lisa Fiorino, per stimolare la circolazione e la digestione, rilassando e rinforzando i muscoli. Nata e cresciuta a Ischia da padre italiano e madre americana, Luisa ha trascorso 9 anni a New York e, dopo aver affrontato un importante battaglia personale, ritorna a Ischia e apre lo studio “Pithecusae Yoga Shala” – Shala, dal sanscrito, significata “casa”. I suoi insegnamenti si basano principalmente sulla tradizione Vinyasa, che Luisa integra con principi derivati dalla Medicina Tradizionale Cinese e Ayurveda.

Al Botania il benessere non prescinde dalla tavola, dove l’Executive Chef Tommaso Luongo ha ottenuto il riconoscimento della stella verde Michelin al ristorante Il Mirto – primo ristorante vegetariano dell’Isola. È lo Chef Tommaso con la sua brigata che quest’anno invita gli ospiti a scoprire la cucina ischitana e i doni della sua terra, raccogliendo insieme i frutti dell’ Hortus Saporum e trasformandoli in gustosi piatti nella cucina di Nonna Marì – l’intimo angolo gastronomico sulle terrazze naturali del parco, che esalta la semplicità delle tradizioni, nel segno della cultura culinaria locale.
A luglio, inoltre, sono imperdibili gli appuntamenti dedicati alla preparazione delle conserve di pomodoro coltivati direttamente nell’orto – una tradizione secolare sull’isola d’Ischia che gli ospiti potranno vivere live guidati da Tommaso, che insegnerà come scegliere i pomodori giusti, come pulirli e disporli nelle rispettive vaschette, insaporirli con le erbe aromatiche.
Al ristorante Il Mirto inoltre sarà possibile scoprire la nuova degustazione di bevande analcoliche “home made” grazie alla collaborazione tra lo Chef Tommaso, il Bartender Onofrio e il Sommelier Pasquale e la Cocktail Experience, realizzata rigorosamente con frutti ed erbe del giardino che raccontano la storia dell’isola.
Infine, ma non meno importante per trascorrere giornate davvero dedicate allo stato di benessere fisico e mentale – il Botania Relais & Spa per questa stagione ha rinnovato le sue dimore, all’interno delle quali si trovano le camere e suite – che prendono il nome dagli oleandri, azalee, fichi, aranci, ulivi e altre piante della macchia mediterranea – e accolgono gli ospiti con eleganti dettagli di stile locali, come gli arredi artigianali realizzati in esclusiva e le ceramiche, mentre le terrazze e patii esterni consentono un contatto continuo con la natura circostante.
La botanica, che ha dato il nome al Relais, guida la nuova stagione sull’isola di Ischia per tornare alla semplicità e ritrovare l’equilibrio.