
All’ Hard Rock Cafe Milan in pieno centro città il pranzo è decisamente economico.
Siamo in Via Dante, a metà tra Piazza Duomo e il Castello Sforzesco, MM Cairoli o MM Cordusio. L’insegna Hard Rock Cafe Milan https://www.facebook.com/HardRockCafeMilanha aperto un anno fa, ancora in molti tra i milanesi non lo sanno ma il locale è sempre comunque pieno, dato il passaggio di molti turisti. E sarà una gradita sorpresa per i nuovi arrivati, perchè Hard Rock Cafe Milan è un posto cool dove si sta bene, si mangia sopra le aspettative, si può fare shopping e si può ascoltare musica live.

Il locale ha introdotto il business lunch a 16,90 euro incluso una bevanda. Un prezzo democratico considerando la zona e la qualità e quantità di prodotto, ma anche considerando l’atmosfera rock del locale che tanto piace agli italiani e che per gli stranieri è “un comfort place”. Basti pensare che la Hard Rock International (HRI), al primo posto per due anni nella classifica Outstanding Guest Accomodation , ha sedi in 70 Paesi per un totale di 290 location che includono Hotels, Casinos, Rock Shops , Locali per la musica dal vivo e Cafes proprietari o in licenza.

Hard Rock Cafe Milan rappresenta un pò il sogno americano qui nella city, sia per il forte legame del brand con il mondo internazionale della musica – ricordiamo che Hard Rock ha raccolto la collezione più preziosa al mondo di cimeli musicali, che conta più di 87.000 pezzi, esposti nelle location di tutto il mondo –

che per la sua proposta di ricette tipiche; perchè se è vero che ormai il cibo da fast food esiste da tempo, e le catene steaks e burgers sono tante, l’Hard Rock Cafè stimola da sempre l’immaginario dei suoi frequentatori oltre che la gola.
E a proposito di gola il menù milanese è allettante sia per i carnivori che per i vegetariani. Partendo dall’ Original Legendary Burger, il burger che ha dato inizio alla storia di Hard Rock, con carne fresca , bacon affumicato, formaggio Cheddar, cipolla croccante, lattuga fresca e pomodoro fresco. Ottimo il Club Sandwich, con pollo, insalata, pomodoro e maionese e succulente le Back Ribs, condite con mix di spezie e glassate con salsa Barbecue fatta in casa.

Se non avete mai provato mac and cheese, da Hard Rock Cafe Milan sono una bomba.
Al business lunch c’è chi preferisce una versione pausa più leggera e può optare per il Grilled Salmon, filetto di salmone grigliato, guarnito con una mostarda agrodolce e accompagnato da purè di patate e verdure di stagione, mentre come opzione vegetariana Hard Rock Cafe Milan propone il Moving Mountains Burger, hamburger 100% vegano guarnito con formaggio Cheddar, anello di cipolla croccante, servito con lattuga e pomodoro fresco. Sono disponibili anche opzioni senza glutine.
- La formula business lunch Hard Rock Cafe Milan è valida da lunedì a venerdì dalle 12 alle 15 e, al primo accesso, a chi usufruisce del business lunch viene consegnata una card (previa esibizione badge/biglietto da visita della propria azienda) che registra i pasti, l’11esimo è offerto direttamente da Hard Rock Cafe Milan.

Ma sono tante le iniziative di Hard Rock Cafe Milan, come il pasto donato ai pet in collaborazione con Enpa.
Hard Rock Cafe Milan è inoltre tra le location protagoniste della Milano Music Week 2023 dal 20 al 26 Novembre 2023 e proporrà un brunch
Brunch che accompagna i talk immersivi in collaborazione con SAE Institute Milano, l’accademia per la formazione nei creative media, con oltre 20 campus in Europa, che prepara le prossime generazioni di professionisti in numerosi settori dell’industria culturale e creativa.
A moderare gli incontri, dall’intelligenza artificiale alle installazioni audio-visive, passando per i podcast e le sfide di genere, Damir Ivic, storica firma de Il Mucchio e Soundwall, nonché responsabile di produzione per DNA Concerti.
Il brunch include i superclassici Avocado Toast, Scrambled Eggs on Toast, i Pancakes, Croissant dolci e salati accompagnati da smoothies e succhi di frutta.
Il calendario degli appuntamenti
Martedì 21 Novembre – ore 10:30/12:00
Visioni Sonore: Esplorando le Installazioni AudiovisiveQuesto panel esplora l’intersezione di suono e video attraverso diverse installazioni audiovisive: artisti ed esperti condivideranno prospettive e innovazioni, svelando il mondo delle esperienze sensoriali immersive. Con Francesco Dobrovich – Direttore Creativo Videocittà e Simone Cannata – Docente SAE Institute Milano.
Link: https://www.sae.edu/ita/event/music-brunch-milano-music-week-2023/
Mercoledì 22 Novembre – ore 10:30/12:00
Creatività Artificiale
In questo incontro si rifletterà sui confini dell’atto compositivo., analizzando il ruolo dell’AI nel flusso di lavoro della produzione musicale. Con Paolo Bigazzi Alderigi – Editore musicale e transmediale (Iter-Research) e docente SAE Institute Milano.
Link: https://www.sae.edu/ita/event/music-brunch-milano-music-week-2023/
Giovedì 23 Novembre – ore 10:30/12:00
Musica, creatività e questioni di genere
Un approfondimento sulle sfide legate al genere nell’industria musicale, a partire dalla ricerca sull’auto-rappresentazione di genere di artiste italiane contenuta in POCHE, una collettiva che analizza la questione di genere nelle industrie culturali. Con Alessandra Micalizzi – Docente SAE Institure Milano e Laura Gramuglia – speaker, dj e autrice.
Link: https://www.sae.edu/ita/event/music-brunch-milano-music-week-2023/
Venerdì 24 Novembre – ore 10:30/12:00
Podcast & Musica: Convergenze e Sinergie
Un evento dedicato al potere narrativo e all’innovazione tecnologica dei podcast, che analizza il loro impatto culturale come forma di comunicazione in rapida crescita. Con Stefano Riggi – Art Director Bonfire, Margherita Devalle – Podcaster – Fatty Furba e Laura Feccomandi – Campus Director IAAD Bologna.
Link: https://www.sae.edu/ita/event/music-brunch-milano-music-week-2023/
Sabato 25 Novembre – ore 10:30/12:00
Ezio Bosso: andare oltre la comunicazione musicale
Attraverso il percorso irrituale di Ezio Bosso e ora della sua eredità artistica, si affronteranno i confini e le difficoltà della comunicazione delle arti performate nella condizione attuale. Con Alessia Capelletti – ufficio stampa di Ezio Bosso.
Link: https://www.sae.edu/ita/event/music-brunch-milano-music-week-2023/
L’ingresso è libero, previa registrazione, fino ad esaurimento posti.
Per chi volesse prenotare un tavolo presso Hard Rock CafeMilan https://www.hardrockcafe.com/location/milan/.
Per acquistare il merchandise Hard Rock Cafe , è possibile visitare il Rock Shop® online https://shop.hardrock.com.

Per ogni informazione aggiuntiva su Hard Rock Cafe www.hardrockcafe.com/.https://www.facebook.com/HardRockCafeMilan