24.2 C
Milano
30 Settembre 2023

Occhione: l’estate secondo Campo di Sasso

Author:

Category:

ADVspot_img

In estate si sa, aumentano le occasioni di convivialità e si preferiscono ricette più fresche. L’abbinamento perfetto vede in prima linea vini bianchi da bere insieme a piatti freddi, leggeri, magari a base di pesce. La risposta arriva dall’Occhione, il primo vino bianco della Tenuta Campo di Sasso.

Annata 2022, è un bianco marino e originale, prodotto in un numero limitato di bottiglie, che racconta fedelmente le sue sfumature di snellezza, leggerezza e decisione. Caratteristiche che ritroviamo anche nel suo nome, per il quale si è preso spunto da una specie protetta di uccello acquatico raro, l’occhione appunto, che nidifica nelle dune e nei sabbioni di Marina di Bibbona, poco distante dalla tenuta.  

I vigneti dimorano su terreni alluvionali di medio impasto con un misto di sabbia e ciottoli. Il sistema d’impianto è a cordone speronato con densità di 6.500 ceppi/ha. Le uve appena raccolte vengono messe in contenitori BINS con ghiaccio secco per mantenerle a temperature comprese tra i 13 e 16 °C. Caricate su carrelli vengono immediatamente trasportate in cantina dove vengono selezionate su un nastro di cernita e poi messe in un torchio per la pigiatura. Il mosto fermenta in serbatoi di acciaio a temperatura controllata.  

Composto per il 90% da Vermentino e per il restante 10% da altre varietà a bacca bianca, Occhione ha un colore giallo paglierino brillante alla vista; si caratterizza al naso per note spiccatamente minerali, agrumate e di fiori bianchi con note tropicali, mentre in bocca è fresco, piacevole e armonico, con un finale sapido che invita al nuovo assaggio. Un bianco dotato di una spiccata piacevolezza, prodotto con l’uso esclusivo di acciaio in modo da non alterare la naturale espressività delle varietà impiegate. Il finale è fresco e delicatamente agrumato. Piacevolissimo, intrigante e di grande bevibilità.  

Abbinamenti: ottimo in abbinamento a svariate ricette della cucina di mare, a ricche frittate di verdure e a formaggi grassi.  

Prezzo: a partire da 17,50 euro 

Redazione
Redazione
Wine and Travel

i nostri suggerimenti

Ti potrebbe anche interessare

it_ITItalian
Verified by MonsterInsights