1.7 C
Milano
4 Dicembre 2023

Le “Live Night” di Cantina Piemontese tra cibo e musica

Author:

Category:

ADVspot_img

Al via le serate di musica jazz dal vivo a cura del trombettista Pepe Ragonese nella Sala del Tencitt di Cantina Piemontese

Cibo e musica s’incontrano in uno dei ristoranti storici più amati del centro di Milano, in via Laghetto, a due passi dal Duomo. Da domenica 8 ottobre alle ore 22 iniziano le “Live Night” di Cantina Piemontese, nella Sala del Tencitt. Quattro serate di musica jazz dal vivo all’insegna della sperimentazione musicale, con protagonisti i migliori artisti della scena musicale jazz, come Technoir e Sir Jo Cocchi Trio, a cura del direttore artistico e trombettista jazz Pepe Ragonese.

Concerti e sessioni live si fondono con il buon cibo della tradizione della cucina piemontese – sabauda di Chef Ivo Boggini, che lavora ai fornelli del ristorante fin dall’apertura. La sua proposta gastronomica comprende ricette della tradizione e racconta in modo chiaro l’anima e la qualità di un territorio ricco di cultura gastronomica e materie prime come quello piemontese, con piatti riconoscibili serviti in un contesto accogliente.

Le “Live Night” di Cantina Piemontese tra cibo e musica

La formula

È possibile prenotare la formula di cena + spettacolo musicale, ogni domenica a partire dalle ore 22. Per coloro che preferiscono assistere solo al concerto, c’è la possibilità di prenotare e godere del solo spettacolo jazz, accompagnando l’ascolto con i vini dell’ampia carta o scegliendo tra uno dei distillati della lista spirits.

Le prenotazioni sono esclusivamente telefoniche al numero 02784618. Orario di arrivo consigliato per la cena: tra le 19.30 e le 20.

Programmazione di ottobre

Domenica 8 ottobre

Technoir
Jennifer Villa: voce, elettronica
Alexandros Finizio: chitarra, laptop, electronica

Domenica 15 ottobre

Sir. Jo Cocchi trio Sergio Cocchi:
Sergio Cocchi: voce, piano
Carlo Bavetta: basso elettrico
Luigi “Big G” Arieta: batteria

Domenica 22 ottobre

Humberto Amesquita latin 4tet
Humberto Amesquita: trombone
Samuele Lindo: tastiere
Michele Fantoni: basso
Mauro Carafa: Basso

Domenica 29 ottobre

Folco Orselli – Pepe Ragonese Duo
“Blues Meet Jazz”
Folco Orselli: voce, piano chitarra
Pepe nero: tromba

La location

Dal 1908 Cantina Piemontese è il ristorante storico di Via Laghetto, nel pieno centro di Milano, tra via Larga e i Giardini della Guastalla, adiacente alla storica sede dell’Università degli Studi di Milano. Da oltre un secolo Cantina Piemontese accoglie i suoi ospiti in un ambiente confortevole, elegante e ricercato, dove nulla è lasciato al caso: dagli arredi di design, all’illuminazione dei tavoli tutto riporta alle atmosfere art Deco che caratterizzano le due sale i cui arredi sono interamente realizzati su misura. Il merito è della sensibilità artistica della proprietà: Carlo e Anna Bodini, da oltre 20 anni sono gli impeccabili patron di Cantina Piemontese.

Quella che si respira negli spazi del ristorante è sia la storia del gusto estetico e intellettuale di una famiglia milanese che lo ha reso un ristorante unico nel suo genere, ma anche l’atmosfera di una Milano del passato, sconosciuta ai più: nello stesso edificio del ristorante si trova infatti il suggestivo spazio del Tencitt, una delle location più affascinanti che si possono scoprire nel centro di Milano, un salotto nascosto, un piccolo gioiello di architettura.

www.cantina-piemontese.it

Redazione
Redazione
Wine and Travel

i nostri suggerimenti

Ti potrebbe anche interessare

it_ITItalian
Verified by MonsterInsights