L’ UNICO EVENTO ITALIANO DEDICATO AL MONDO DEI PRIMI PIATTI CON I VILLAGGI DEL GUSTO ED UN PARTERRE DI CHEF STELLATI E NON PROnTI A DELIZIARE IL PUBBLICO.
Dal 28 settembre al 01 ottobre 2023, Foligno torna ad essere la capitale della pasta, per raccontare, promuovere e far degustare al pubblico uno dei simboli indiscussi del Made in Italy: la pasta!
Promosso e organizzato da EPTA Confcommercio Umbria, l’evento curato da Aldo Amoni si appresta ad aprire le porte della sua 24 edizione, diventando oggi un vero punto di riferimento per il settore ed un evento di caratura nazionale
Approfondimenti culturali sul mondo della pasta, degustazioni delle specialità italiane in termini di primi piatti e la partecipazione dei grandi chef che daranno vita a show cooking, masterclass e cene stellate, saranno alcuni dei cardini di questa grande kermesse, dove ogni giorno il grande pubblico degli amanti dei primi piatti, potrà gustare tantissime ricette di pasta, zuppe, riso, polenta, gnocchi, varianti senza glutine e condimenti vari, con orario no-stop nelle suggestive taverne barocche trasformate per l’occasione in Villaggi del Gusto.
Tra le novità 2023 la partnership con il Consorzio della Ricotta di Bufala Campana e con altri Consorzi di eccellenze enogastronomiche, oltre alla sinergia tra il Festival dei Primi D’Italia e la Festa della Pasta di Gragnano, che si concretizzerà il 07 Settembre con la conferenza stampa di presentazione nella splendida Reggia di Caserta e l’08 Settembre a Gragnano con la presenza di un Villaggio dei Primi d’Italia durante la manifestazione “Gragnano Città della Pasta.
Come sempre tanti appuntamenti con le FOOD EXPERIENCE CON DEGUSTAZIONE, realizzate da grandi maestri della cucina italiana e dagli chef APCI UMBRIA e poi spettacoli e animazione per tutta la famiglia e le tanto attese cene stellate con gli chef Maurizio e Sandro Serva *stella Michelin, Silvia Baracchi *stella Michelin, Nikita Sergeev *stella Michelin, Enrico Mazzaroni *stella Michelin, prenotabili a partire dal 01 Agosto.
Tra i volti noti presenti alla kermesse anche Giuseppe “PEPPONE ” Calabrese, esperto enogastronomico e conduttore di Linea Verde su Rai1.