24.2 C
Milano
30 Settembre 2023

Il non-conventional food de La Taskita

Author:

Category:

ADVspot_img

Sulla passeggiata di Alassio ha aperto un tapas bar dal concept innovativo, che si caratterizza per una cucina contemporanea e la filosofia dello “sharing”

Sulle sponde della Riviera Ligure, nella splendida baia di Alassio, la cittadina sul mare più soleggiata dell’anno, c’è una novità gastronomica. Ha da poco aperto, infatti, un nuovo tapas bar e ristorante non convenzionale, dall’animo innovativo e dalla cucina contemporanea: si chiama La Taskita e propone un’esperienza culinaria tipica delle grandi metropoli internazionali, il cui meno s’ispira alle culture di tutto il mondo.

La Taskita è il posto ideale per chi ama sperimentare sapori nuovi, situato sull’iconica Passeggiata di Alassio, che con la sua ricerca continua di sapori vuole far viaggiare con il gusto i propri ospiti.

Taste, grow & enjoy

Il nuovo capitolo gastronomico alassino è un’officina di idee e di sapori con un menu in continua evoluzione. La Taskita, infatti, propone un tipo di cucina sperimentale, che abbraccia le esperienze e le ricette provenienti da tutto il mondo rielaborandole in chiave contemporanea. Un locale non convenzionale, ricco di contaminazioni di sapori, tradizioni e preparazioni, sia nella proposta food che in quella beverage.

La cucina

La Taskita propone una filosofia che si rifà allo “sharing”, ovvero condivisione, convivialità e curiosità verso nuovi sapori e nuove identità. “A cosa ci siamo ispirati per creare La Taskita? Ai nostri viaggi in giro per il mondo, alla nostra voglia di provare e sperimentare… Volevamo portare a casa qualcosa di speciale, che raccontasse il nostro rapporto con il gusto, con il cibo. Una cucina internazionale in continua evoluzione, come il nostro menù” raccontano Bri e Roby, proprietari del locale.

I piatti cambiano spesso in base alla stagionalità dei prodotti e il menu è composto sia da tapas che da snacks e piatti di carne e pesce. Tra i piatti carnivori, ci sono i Churros e Culatello Zibello DOP o i Gyoza di maiale e spinaci con salsa “oriental syle”, e ancora i Tacos di costina di maiale cotta a bassa temperatura con salsa alle arachidi e lime, cipolle encurtidas e peperone piquillo o il Chorizo Colombiano servito con arepa (pane tipico venezuelano a base di farina di mais) e lime.

Consigliati, tra le proposte di mare, il Salmone marinato alla barbabietola con pane brioche, feta, maionese wasabi e miele e tartufo, o il Ceviche di Branzino con leche de tigre di carota, patata dolce e chips di platano. Non mancano, inoltre, le Ostriche Ancelin al naturale o in tre varianti special.

Il pranzo a La Taskita

A pranzo il non-conventional tapas bar cambia menu ma non anima, con una proposta food più light che strizza comunque l’occhio al fusion. Si può scegliere tra panini, toast, focacce, hot dog e insalate, come l’Insalata Okinawa con pastrami, insalata, mandorle, finocchi, pomodori secchi, cetriolo, salsa yogurt e tahina

Drinks

Se si è non convenzionali, lo si è in tutto e per tutto. La drink list de La Taskita è composta da signature cocktail divertenti e originali, come il Reformed Negroni con Campari, Dolin rosso, Dante rosso, Mezcal, Cetriolo Flavour o il Chirimoya, composto da Homemade Spiced Rum, Sciroppo di Kaffir lime, Succo di lime, Liquore al bergamotto, Yuzu Tonic Top. Un occhio di riguardo è riservato ai drink analcolici, così come la carta dei vini e delle birre, diversa e per tutti i gusti.

Redazione
Redazione
Wine and Travel

i nostri suggerimenti

Ti potrebbe anche interessare

it_ITItalian
Verified by MonsterInsights