19.7 C
Milano
28 Maggio 2023

Il Caffè Concerto Pazkowski presenta “PZK 2.0”

Author:

Category:

ADVspot_img

Il cocktail bar dello storico Caffe Concerto Paszkowski, da sempre punto di riferimento nel mondo della mixology fiorentina, continua il suo percorso di ricerca con la nuova drink list “PZK 2.0” firmata da Luca Manni.

Una celebrazione della tradizione e al tempo stesso un inno alla sperimentazione, la nuova cocktail list del Caffè Concerto Pazkowski omaggia i grandi classici della miscelazione in gioco continuo fra passato e futuro. Nate dalla creatività e dalla passione del team di barman guidato da Luca Manni, le dodici evoluzioni presen-tate nella nuovo menù “PZK 2.0”, esaltano le ricette originali dei grandi classici se-lezionati attraverso la personale rivisitazione del locale e le più moderne tecniche di preparazione, come la creazione di cordiali e velluti, o l’utilizzo di cagliature e cotture sottovuoto.

La proposta del cocktail bar del Caffè Concerto Pazkowski si evolve con un’at-tenzione particolare sia agli accostamenti più inusuali quanto all’avvicinamento di sapori molto conosciuti, ma che normalmente non vengono abbinati” afferma il bar manager Luca Manni.

È questo il caso del Wasabana Bliss, un cocktail all’anima ribelle che gioca con il contrasto dolce-piccante e si identifica come un vero e proprio drink gastronomico. Più minimale è invece El Mexicano, con una garnish essenziale e il sapore affumicato, reso morbido e leggermente cremoso dallo yo-gurt alla vaniglia.

Non mancano le proposte per gli amanti delle tonalità sapide, come il Pzcool Martini in cui il cocomero viene infuso per osmosi nella salamoia delle olive. A chiudere, naturalmente, il grande classico della miscelazione fiorentina, ripensato al Caffè Concerto Pazkowski come Negroni, che passione!, un cocktail pensato per avvicinare il Negroni ad ogni tipo di palato , grazie ai toni morbidi del cordiale al frutto della passione, bilanciato con la scelta primo vermou-th rosso dry e da un bitter dedicato a Firenze.

Seguiamo con particolare attenzione la stagionalità dei prodotti con uno sguardo sempre attento ai nuovi trend e alle nuove tendenze della liquoristico nazionale ed internazionale, il tutto senza mai dimenticare l’importanza del lato estetico del cocktail”, continua Luca Manni, 

Marco Sutter
Marco Sutterhttps://wineandtravel.it
Editore da sempre e giornalista dal 1999 ha congiunto le due professioni ideando progetti editoriali e dirigendo diverse redazioni ricoprendo il ruolo di Direttore Responsabile e Direttore Editoriale di settimanali e mensili ad alta tiratura nazionale, portando in Italia diversi progetti editoriali quali Food and Travel e altre testate. Ad oggi dirige diverse testate giornalistiche, sia cartacee che digital, ed è il founder/publisher di diversi progetti editoriali ed imprenditoriali nei seguenti settori: food, wine, beverage, travel, hospitality, golf, fashion, luxury, e altri. Mail - marco.sutter@wineandtravel.it

i nostri suggerimenti

Ti potrebbe anche interessare

it_ITItalian
Verified by MonsterInsights