19.7 C
Milano
28 Maggio 2023

Il Caffè Concerto Pazkowski a Firenze

Author:

Category:

ADVspot_img

Nato tra la fine dell’800 e i primi del ‘900 come Caffè Centrale, nel 1903 Il Caffe diviene subito punto di riferimento non solo per la città, ma anche per gli intellettuali dell’epoca.

Divenuto birreria e punto di ristoro prende il nome di Paszkowski proprio per diventare il Brand Ambassador di quella Birra Paszkowski che prende risalto a livello nazionale fino agli anni ’30. Alla fine del diciannovesimo secolo, Paszkowski diventa un caffè letterario dove Prezzolini, Soffici, Papini e D’Annunzio, successivamente Montale, Saba e infine Pratolini, sono fra i clienti abituali più illu-stri. Nel 1979, il Caffè viene acquistato dalla famiglia Valenza, tutt’oggi proprietaria, che decide di rilanciare non solo la caffetteria, ma anche la ristorazione e la misce-lazione, senza mai dimenticare la tradizione del Caffè Concerto.

Nel 1991 il Caffè Concerto Pazkowski è dichiarato Bene Culturale ed Ambientale ed entra a far parte dei Locali Storici d’Italia. Nel rispetto dei vincoli dettati dalla Soprintendenza delle Belle Arti, il Caffe Concer-to Paszkowski, nel 2020, si rinnova.

Il progetto ha interessato sia gli spazi dedicati ai clienti, che i laboratori e le zone di produzione e servizio.

Il “nuovo” Caffè Concerto Paszkowski ha però l’obiettivo di rimanere fedele a sé stesso e alla sua storia, mantenendo il suo ruolo di punto di riferimento nel centro storico fiorentino, caratterizzato da un’eccellente proposta di cocktail bar, ristorante e caffetteria.

Redazione
Redazione
Wine and Travel

i nostri suggerimenti

Ti potrebbe anche interessare

it_ITItalian
Verified by MonsterInsights