Un’azienda nata nel 1860, quando Jožef Simčič compra una fattoria a Medana e comincia l’attività di viticoltura e di vinificazione.
La storia
La storia prosegue con il figlio Anton Simčič che apre una locanda e un negozio in paese e fornisce anche il proprio negozio di vino a Vienna.
Poi il passaggio con gli anni ai figli di Anton: Nando si occupava del negozio, Pavel della locanda e Teodor della produzione di vino.
Dopo la Seconda guerra mondiale, una parte delle terre di loro proprietà venne nazionalizzata.
Anche la proprietà della locanda e del negozio gli venne tolta.
Nando e Pavel si trasferirono all’estero, mentre Teodor e suo figlio Salko rimasero.
Salko è entrato in possesso delle terre rimaste e ha continuato a lavorare come viticoltore autonomo.
I vigneti
22 ettari di vigneti di proprietà (alcuni dei quali vecchi di oltre 55 anni) ubicati nell’area del Collio Goriziano, al confine tra Italia e Slovenia.
Questa è un’area con condizioni climatiche ideali per la crescita delle viti grazie all’aria marina calda che proviene dalla Pianura Friulana ed al riparo che le Alpi Giulie e l’altipiano di Ternova creano contro il freddo montano.
Il terreno costituito da spessi strati di marne e arenarie è infatti ideale per la coltivazione della vite.
Marian Simčič
L’avventura di Marjan Simčič, figlio di Salko, comincia nel 1988 quando, insieme alla moglie Valerija, prende le redini dell’azienda di famiglia.
Mente innovativa si adopera fin da subito per creare a Ceglo, vicino a Medana, una cantina nuova e moderna, adatta ai vini di alta qualità.
Tre le linee di vini: i classici prodotti dalle vigne più giovani; la Selection prodotta grazie alle selezione dei migliori grappoli raccolti dalle vigne più vecchie, vini non filtrati messi sul mercato dopo un invecchiamento compreso tra i due ed i quattro anni.
Infine gli Opoka, prodotti solo nelle ottime annate ed in quantità limitate, commercializzati dopo una maturazione da 22 a 36 mesi in barili dei migliori legni e dopo essere travasati ed imbottigliati mediante la sola procedura di decantazione, senza alcuna filtrazione.
Questi ultimi rappresentano in pieno il Terroir di Brda.
L’anno 2008 si caratterizza come l’anno di svolta per l’azienda Marjan Simčič, la quinta generazione di viticoltori della famiglia, presentando al mercato la nuova linea di vini Opoka.
Linea Opoka
Attraverso la struttura dei vini si combinano la sua lunga esperienza come viticoltore, la qualità del suo carattere e tutto il meglio che il terroir di Brda può offrire.
Opoka significa “argilla dei sedimenti eolici”, ossia un tipo di terreno molto povero di sostanze organiche, ma ricco di sali minerali.
I quattro vini con l’etichetta “Opoka” (Ribolla, Chardonnay, Sauvignon Blanc e Merlot) rappresentano una nuova dimensione nella qualità dei nostri vini.