Un’azienda agricola nata sessanta anni fa con il nonno Enio Ottaviani, un’azienda di famiglia, cresciuta di generazione in generazione, in continuo sviluppo, una famiglia cresciuta a grappoli d’uva e Romagna autentica. Un’azienda familiare che guarda al passato per andare avanti con una passione quotidiana.

Siamo in Emilia Romagna, a San Clemente di Rimini. Qui la cantina Enio Ottaviani è una delle realtà storiche più affidabili che coltiva con grande passione vitigni autoctoni come Sangiovese, Pagadebit, Trebbiano, ma anche Cabernet Sauvignon e Riesling. Al timone della cantina oggi troviamo i quattro nipoti del fondatore Enio: Massimo, Davide, Marco e Milena, che hanno imboccato la strada della tradizione e della tipicità con un approccio dinamico. I vini sono lo specchio del territorio riminese con una parte più sapida grazie all’influenza del mare e del suolo.
Una squadra affiatata di adorabili padroni di casa che gestiscono con grande attenzione la cantina e gli ospiti, dividendosi gli impegni tra le vigne e le pubbliche relazioni. “Facciamo vino per gli amici” è il loro claim. E per questo hanno creato un luogo che non é semplicemente una cantina, ma un angolo di mondo dove poter far conoscere, raccontare e soprattutto respirare il loro territorio.

Uno stile di vino fortemente voluto con una grande bevibilità, una morbidezza dovuta ad affinamenti e al tipo di clone.
Una squadra in giro per il mondo che racconta territorio e vino lasciando voglia di Emilia Romagna all’estero…perchè ciò che per noi italiani è normale per gli stranieri è eccezionale.