4.3 C
Milano
9 Dicembre 2023

Charles Heidsieck Brut Réserve s.a. Collector Edition

Author:

Category:

ADVspot_img

La Maison che ha fatto dell’eccezionale il suo emblema.

Nel 1851 il giovane Charles-Camille Heidsieck fondò la Maison de Champagne che ancora oggi porta il suo nome, e mantiene quello spirito di comunicatività, coraggio e ricerca dell’eccellenza che contraddistingueva il suo fondatore.
Gli champagne Charles Heidsieck non lasciano nulla al caso e non si piegano alle mode, mantenendo sempre un proprio stile, originale e riconoscibile, che fa dell’eleganza e della ricchezza aromatica qualità irrinunciabili.

ELABORAZIONE

Assemblaggio: 40% Pinot Noir, 40% Chardonnay e 20% Meunier. I vini di riserva (50%) invecchiano oltre 20 anni. Tra i sessanta cru di Champagne scelti per realizzare questa cuvée emblematica, tre sono pilastri dello stile Brut Réserve: Oger (Grand Cru Chardonnay della Côte des Blancs) apporta le sue note ricche e generose; Ambonnay (Grand Cru Pinot Noir delle Montagne di Reims) è sinonimo di potenza, struttura e note fruttate; e Verneuil (Meunier della Valle della Marna), ne assicura l’equilibrio e la morbidezza.
Affinamento in bottiglia «sur lies» per oltre 36 mesi.

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Vista: color giallo dorato di grande profondità.
Naso: grazie al 50 % di vini di riserva, l’assemblaggio regala note di brioche appena sfornata, opulente sfumature tostate e rimandi al mango, all’albicocca e alla prugna mirabelle – accentuati da frutta secca, come pistacchio e mandorla.
Palato: la consistenza ricorda un croccante strato di mandorle caramellate ricoperte di cioccolato su una vellutata pasta alla crema, con un ripieno di prugne rosse e ciliegie mature. La selezione di vini di riserva conferisce pienezza al vino. Il finale rivela un tocco di pralina insieme alla vaniglia e alle note glassate di pasticceria.

Marco Sutter
Marco Sutterhttps://wineandtravel.it
Editore da sempre e giornalista dal 1999 ha congiunto le due professioni ideando progetti editoriali e dirigendo diverse redazioni ricoprendo il ruolo di Direttore Responsabile e Direttore Editoriale di settimanali e mensili ad alta tiratura nazionale, portando in Italia diversi progetti editoriali quali Food and Travel e altre testate. Ad oggi dirige diverse testate giornalistiche, sia cartacee che digital, ed è il founder/publisher di diversi progetti editoriali ed imprenditoriali nei seguenti settori: food, wine, beverage, travel, hospitality, golf, fashion, luxury, e altri. Mail - marco.sutter@wineandtravel.it

i nostri suggerimenti

Ti potrebbe anche interessare

it_ITItalian
Verified by MonsterInsights