L’80° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia sarà il palcoscenico di un incontro peculiare tra il mondo del cinema e l’oro nero
Il legame tra caviale e cinema, nel corso degli anni, ha ottenuto un posto d’onore all’interno delle pellicole cinematografiche, portando con sé un’aura di lusso e fascino che conferisce un tocco di esclusività sia al grande schermo che alla vita reale.
Un’icona intramontabile come Audrey Hepburn è entrata nell’immaginario collettivo nel 1962, quando è stata immortalata con un vassoio di tartine al caviale, impreziosite da diamanti Van Cleef & Arpels. Questa immagine è legata all’uscita del celebre film “Colazione da Tiffany”. Quell’istantanea è riuscita a catturare in modo impeccabile l’eleganza e il fascino intrinseco al caviale nel contesto cinematografico. Un momento simile è stato condiviso da Anita Ekberg, immortalata al fianco di Bob Hope.
Persino il leggendario agente segreto James Bond ha adottato il caviale come un simbolo di classe e raffinatezza. Dalle scene memorabili di “Thunderball – Operazione Tuono” fino a “Casino Royale”, il personaggio dell’agente 007 ha contribuito a forgiare l’immagine sofisticata del caviale nel cinema. Il legame tra caviale e storia è stato anche rappresentato in opere come “Il Nemico alle Porte”, in cui Nikita Khrushchev evidenzia il caviale come un lusso accessibile. Perfino nella scenografica cena in prima classe nel film “Titanic”, il caviale ha svolto un ruolo significativo.

L’attenzione ora si sposta alla presenza di Caviar Milan alla Mostra di Venezia. Caviar Mialano presenterà quattro varianti di caviale: Royal Baerii, Royal Beluga, Imperial Beluga e Almas Beluga. Prodotto con cura sulle coste del Mar Caspio, il caviale di Caviar Milan rappresenta un esempio di produzione attenta all’ambiente.
Dal 30 agosto al 9 settembre, il Giardino Segreto del Grand Hotel Palazzo dei Dogi NH Collection si trasformerà dunque in un luogo di incontro grazie alla collaborazione “To Share The Italian Good Living”. Questo evento riunirà professionisti del settore, artisti e figure dell’industria cinematografica italiana, creando un ambiente di connessione e collaborazione.
Il culmine di questa sinergia tra il lusso e il cinema si verificherà il 9 settembre con l’Exclusive Cocktail Party. Questo evento esclusivo, rivolto a sponsor, media, professionisti del settore e personalità influenti nel mondo dello spettacolo, dello sport e dell’imprenditoria, incarnerà l’eccellenza e la raffinatezza dell’esperienza cinematografica, offrendo una degustazione di prodotti di alta qualità.