24.2 C
Milano
30 Settembre 2023

Bruno Paillard e gli champagne dell’estate

Author:

Category:

ADVspot_img

I 4 champagne multimillesimati della maison Bruno Paillard sono vini versatili e perfetti per l’estate

Realizzati con il coeur de cuvée cioè la prima spremitura, quella più pura hanno un carattere gessoso dovuto al terroir di provenienza.

Dosage : Zero – ricchezza aromatica e grande energia per accompagnare ad esempio i fritti, i supplì, gli arancini ma anche un semplice pollo di rosticceria. Uno champagne deciso e di grande freschezza con un naso di frutta bianca e mandorla fresca, insieme generose e senza opulenza. All’apertura appaiono aromi di cioccolato, di tostato, mescolati al lampone fresco, l’anice stellato e i castagne confit.

Extra-Brut Première Cuvée – vince la sua versatilità di abbinamento. È il partner ideale degli aperitivi pronto poi ad accompagnare la cena. Extra-Brut come tutti gli champagne Bruno Paillard, un dosaggio debole che rispetta l’autenticità di questo vino. L’assemblaggio è costituito di 22% Pinot Meunier, 33% Chardonnay, 45% Pinot Noir. Si avverte la mineralità del gesso ma poi si impongono subito sapori di agrumi, mandorla, pane biscottato…ma anche di gelatina di ribes e di frutti neri come la ciliegia, il fico o la mora. Ampio senza essere troppo denso, molto lungo e con un finale netto.

Rosé Première Cuvée pic by Kata Balogh

Extra-Brut Rosé Première Cuvée – accompagnerà alla perfezione le grigliate, di carne ma anche di pesce o crostacei come l’astice, dialogherà anche con piatti vegetariani della tradizione come la parmigiana di melanzane o la caponata e perché no, una semplice insalata caprese con pomodori del giardino e una mozzarella di bufala fresca. A base di quasi solo Pinot Nero, di cui una parte viene lavorata in bianco con una pigiatura rapida e la separazione del succo dalla buccia, la parte lavorata in rosso invece avviene con una macerazione prolungata di una piccola parte del mosto sulle bucce (proveniente dai villaggi di Verzenay, Bouzy, Mailly o Les Riceys secondo gli anni). Una parte di Chardonnay della Côte des Blancs apporta freschezza. Vivo e fruttato, i primi aromi sono di ribes e frutti rossi leggermente aciduli, che poi con l’ossigenazione evolvono verso l’amarena, la fragolina di bosco e la violetta. Il tocco di limone è determinante nel dare grande freschezza a questo rosé.

Premiere-Cuvee-Extra-Brut pic by Etienne Ramousse

Extra-Brut Blanc de Blancs Grand Cru – grande eleganza per questo champagne che esalterà tutti i piatti di crudi di pesce, must dei littorali della penisola. Questo vino è elaborato a base di Chardonnay proveniente esclusivamente da grand cru – classificati 100% – della famosa «Côte des Blancs». La vinificazione pratica è quella un tempo riservata allo champagne «Demi Mousse»: durante il travaso che precede la seconda fermentazione – in bottiglia – e l’invecchiamento, vengono aggiunti meno zuccheri di quanto non si faccia con uno champagne normale. Si ottiene quindi un po’ meno spuma: 4,5 atmosfere di pressione rispetto alle normali 5 – 6. Questo tipo di vinificazione si addice perfettamente allo Chardonnay a cui si conferisce una grande finezza, eleganza e freschezza superiori. L’inizio è vivo e provoca una sensazione complessa grazie agli agrumi e ai frutti a bacca bianca. Si sente la mineralità del gesso. Finale fresco, lungo e persistente.

I vini della Maison di Champagne Bruno Paillard sono distribuiti in esclusiva da Cuzziol GrandiVini Srl.

https://cuzziolgrandivini.it/ https://champagnebrunopaillard.com/it/ https://www.instagram.com/champagnebrunopaillard/

i nostri suggerimenti

Ti potrebbe anche interessare

it_ITItalian
Verified by MonsterInsights