2.6 C
Milano
4 Dicembre 2023

Brugal e la prima Colección Visionaria

Author:

Category:

ADVspot_img

La prima edizione Colección Visionaria Brugal Rum ha come segreto il cacao https://www.brugal-rum.com/it

Brugal, brand dominicano di rum ultra-premium lancia la sua Colección Visionaria. 

Si tratta di un prodotto innovativo in quanto realizzato  con una nuovissima  tecnica di tostatura. Infatti per la prima volta nel processo di rum making viene  utilizzato un ingrediente naturale della Repubblica Domenicana, ovvero il cacao.

Questa prima edizione Limited Edition di Colección Visionaria è nata grazie all’ intuizione di  jassil Villanueva Quintana, membro della famiglia Brugal ,  Maestra Ronera di quinta generazione e  “romantica visionaria”

Il cacao è il  tocco dato al Finish, ovvero  l’ultimo passaggio della fase di tostatura rilasciando nel legno della botte ricche note aromatiche prima dell’invecchiamento. Il risultato, dopo l’invecchiamento in botte, è un distillato ricco, elegante e rotondo, senza zuccheri o additivi aggiunti.

La prima edizione Limited Edition di  Colección Visionaria di Brugal Rum è creata innanzitutto partendo dalla selezione  delle migliori botti vergini di quercia francese, quelle usate per il finish. I maestri roneri come fonte di materiale di tostatura usano le fave di cacao  selezionate a mano 100% domenicane e 100% naturali.

Colección Visionaria Edición 01 Cacao è composta da quattro lotti di rum in totale, destinati a tutto il mondo. 

La bottiglia viene sigillata a mano e firmata personalmente da Jassil  Villanueva Quintana, con il numero di lotto sull’etichetta.

L’Edición 01 Cacao si può bere sia liscio che con ghiaccio. 

Matteo Melara, brand Ambassador Italia di Brugal Rum ha presentato personalmente al pubblico la Colección Visionaria e la storia che si cela dietro alla sua creazione, fatta di passione ed esperienza. 

A seconda del livello di tostatura utilizzato lo stesso tipo di legno può rilasciare diverse categorie aromatiche. Brugal Colección Visionaria ha attivato un processo di innovativo  nel finish, l’ultimo passaggio di riposo del rum che dura 6 mesi il finish. Il finish  di Colección Visionaria viene fatto in botti di quercia francese.

Dentro ogni bottiglia si celano passaggi in 3 botti differenti,  bianca americana ex Bourbon , europea ex Sherry, quercia francese prodotta a Eres che viene spedita in repubblica Domenicana vergine ovvero senza tostatura. Ci pensano I maestri roneros  a tostarla con il liquido a base di fave di cacao 

La nuova visione dell’invecchiamento dei distillati nel mercato degli spirits, usando cacao per dare la fonte alla fiamma è un’intuizione di Jassil Villanueva, ha un ruolo fondamentale nel tramandare le tradizioni della famiglia, e  nell’impersonare lo spirito visionario di Brugal.

Sempre Matteo Melara ha descritto le note percepite al naso e al gusto

Al naso ha subito un marcato aroma di cioccolato frutta secca si sente una parte speziata sfrigolio sui lati .La percezione della vaniglia si è sviluppata nella parte centrale e alta della bocca , mentre nella parte bassa della bocca  la nostra salivazione è aumentata per la sapidità del caramello. Alla fine permane il cioccolato fondente mentre una parte speziata regala un leggero pizzicore nella parte posteriore della lingua

Il lancio di Brugal Colección Visionaria Edición 01 è stato celebrato con un evento speciale, una vera e propria esperienza immersiva,  che si è tenuto a Milano presso il Gattopardo Cafè di Via Piero della Francesca, location molto scenica,  perfetta per la serata Brugal.

Durante l’evento sono stati serviti quattro cocktail, due per l’aperitivo e due in food pairing nella cena curata sia per il food che i drinks da Dom Carella, e il suo locale Carico. Dom Carella è un nome noto nel mondo della mixology e nella consuenza food & beverage attivo su progetti internazionali.  

In pochi passi il suo menù, elaborato con lo Chef di Carico Andrea Bassi, ha raccontato la serata attraverso un gioco di sorsi e morsi unendo e mischiando i sapori del piatto e del cocktail in abinamento, creando un gusto piacevolissimo. 

Aperitivo

Maestro’s Welcome –  Brugal 1888, scriroppo al cocco, caffè

Pop Royal – Brugal 1888, sciroppo al pop corn, champagne 

Il Pop Royal è una creazione di Matteo Melara.

Grissini e maionese alla senape

Spiedo di zucchina in scapece e tartare di manzo

Bignè, gambero in carpione e Patata Mantecata 

Cena

Mare

Carpaccio di branzino, Yuzu, composta di barbabietola, gel di arancia, kefir

in abbinamento con

Brugal 1888, Marsala Vergine, Vermouth Dry, pomodoro, basilico, ponzu

Il carpaccio è stato condito con una nota intensa di agrumi addolcita dalla barbabietola. Il Kefir ha ripreso l’acidità in perfetto equilibrio. 

Il vermouth ha dato densità al cocktail e la salsa ponzu quel  livello di umami volto a bilanciare il tutto.

Terra

Picanha di manza spagnola, salsa finanziera, zucca, liquirizia

in abbinamento con

Dolor  Pepper

Brugal 1888, cocco, peperone

La finanziera è stata fatta non con i ritagli del pollo ma con un pollo lavorato con liquirizia e finito con zucca per creare un gusto agrodolce pronto a sostenere la Bevuta molto ricca in abbinamento, in cui il peperone ha dato grande spinta al gusto

Dessert

Cioccolato amaro, caramello salato al Rosmarino, Lampone

in abbinamento con

Brugal Colección Visionaria 

Il gusto persistente  del cioccolato amaro la sapidità  del caramello e acidità del lampone  mitigati dal rosmarino hanno ripreso il gioco di Colección Visionaria 

https://www.facebook.com/brugal1888rum

distribuito da velier https://www.velier.it/it/

i nostri suggerimenti

Ti potrebbe anche interessare

it_ITItalian
Verified by MonsterInsights