19.7 C
Milano
27 Maggio 2023

Arti e Mestieri fiorentini la nuova drink list del Santa Cocktail Club di Firenze 

Author:

Category:

ADVspot_img

Tutte le nostre azioni sono animate dal coraggio”, è questo il motto di Simone Covan, bar manager del Santa Cocktail Club di Firenze. Una novità, quella del locale situato nella magnifica piazza Santa Maria Novella, che ha saputo guadagnarsi, in pochissimo tempo, i gradi di punto rifermento della miscelazione fiorentina.

L’au-dace miscela di un’atmosfera briosa e divertente, tipica degli street bar, e dell’o-spitalità più attenta, propria dell’alta hôtellerie, unita alla ricerca e alla qualità delle preparazioni dietro al banco, hanno imposto il Santa Cocktail Club al centro del panorama del capoluogo fiorentino. “Crediamo nella cura del dettaglio in ogni sua forma e affrontiamo i progetti con positività e attenzione” prosegue Simone Covan “puntando all’eccellenza italiana ed internazionale, per donare emozioni cucite su misura delle persone”.

Nel progetto di questo particolare cocktail bar confluiscono differenti esperienze, esplorando nuovi sapori, scegliendo con attenzione liquori e distillati, preparando le nostre riduzioni di frutta e fiori, e misceliamo gli ingredienti con mani esperte. Ogni drink è caratteristico tanto nel sapore quanto nell’aspetto, per far vivere un’e-sperienza completa in cui tutti i sensi restano coinvolti.

Cocktail scenici e gustosi, complessi e al tempo stesso semplici alla bevuta, accompagnati da deliziosi as-saggi, da gustare in modo semplice ed essenziale. La carta del Santa Cocktail Club di Firenze si caratterizza per la presenza di due diverse sezioni del menù, i Twist on classic, creazioni comuni a tutti i Santa Cock-tail Club (presenti anche a Firenze a Villa Cora, a Roma e nella prossima apertura di Venezia) ed i signature cocktails, ispirati ad un diverso tema in ogni bar del gruppo. La signature cocktails del Santa Cocktail Club di Santa Maria Novella prende spunto dalle Arti e dei Mestieri fiorentini; cinque Arti (cambio, medici e spe-ziali, vinattieri, albergatori, maestri pietra e legnami) per ognuna delle quali sono stati realizzati due drink, unendo storicità e contemporaneità, in una miscelazione che esalta prodotti di eccellenza e tecniche avanzate.

A questa seconda selezione di cocktail appartiene il Dr. Punch, un drink dedicato all’Arte dei Medici e degli Spaziali, in quanto al tempo del Rinascimento gli speziali utilizzavano innumerevoli spezie provenienti da tutto il mondo sia a livello alimentare che con scopi medicinali. Per la realizzazione di questo “milk punch” le spezie vengono immerse nella parte alcolica così da aromatizzare gradualmente tutta la miscela. Trascorse le prime 24 ore, durante le quali tutti gli ingredienti della ricetta vengono lasciati a macerare, viene aggiunta una piccola quantità di latte che darà inizio al processo del “milk-washing”: il contatto tra il latte ed il limone, grazie alla sua elevata acidità, porterà alla creazione di caglio che avrà un primo filtraggio ed in seconda battuta un micro-filtraggio finale tramite l’utilizzo di apposite coffee 

Redazione
Redazione
Wine and Travel

i nostri suggerimenti

Ti potrebbe anche interessare

it_ITItalian
Verified by MonsterInsights