Alta Formazione di Sala
Il cliente non mangia in cucina, non parla con il cuoco, non si fa consigliare dal maître pâtissier. Non è fatto accomodare tra i fornelli. Il cliente sceglie si un’esperienza culinaria, ma per renderla unica ha bisogno in primis della sala.

Poker d’Assi 31
Per il Poker d’Assi 31 parto dalla cantina Cà di Rajo, una consolidata tradizione vinicola, punto fermo della zona del Piave.
Poker d’Assi 30
Per questo Poker d’Assi 30 parto dall’azienda Celli di Bertinoro, gestita fin dal 1965 dalle famiglie Sirri e Casadei.
Bicchieri da vino in tavola, il galateo
I bicchieri da vino vengono disposti da destra a sinistra. Il vino per l’antipasto è il primo a destra e quello per il dessert l’ultimo a sinistra.
Poker d’Assi 29
Per il Poker d’Assi 29 parto da una regione che ha dato molte soddisfazioni al mondo vitivinicolo italiano: il Friuli.
Vini bianchi da invecchiamento
L’articolo del Corriere vinicolo sui vini bianchi da invecchiamento ha attratto la mia curiosità e vi propongo alcuni concetti su cui riflettere.
Poker D’Assi 28
Per questo Poker d’Assi 28 ho la grande fortuna di partire a due passi da casa, da casa Zucchi, per parlare del vino più bevuto in Italia.
Poker d’Assi 27
Per il Poker d’Assi 27 parto dal nord e precisamente da da un’azienda che conosco ed apprezzo da tanto tempo come Cantine Broglia.
Poker d’Assi 26
Per questo Poker d’Assi 26 parto da fuori Italia. Ed eccomi a Dobrovo, in Slovenia, nel cuore del Goriška Brda, a casa di Marjan Simčič.
Poker d’Assi 25
Eccomi di nuovo da voi con il Poker d’Assi 25. Prima tappa è a Monforte d’Alba, alla corte di Elio Grasso.
Poker d’Assi 24
Per questo Poker d’Assi 24 la strada da percorrere è tanta.Parto dalla Toscana, per la precisione da Bucine, nel pieno del Chianti.
Poker d’Assi 23
Per questo Poker d’Assi 23 andrò su e giù per lo Stivale. Mi potete credere sulla parola, la Penisola la percorrerò tutta, da Nord a Sud.
Poker d’Assi 22
Eccomi di nuovo da voi con il Poker d’Assi 22. Approdo come prima tappa alla corte di Carlo Guerrieri Gonzaga, ad Avio, in Trentino.
Poker d’Assi 21
Nel Poker d’Assi 21 altri quattro, imperdibili assaggi dell’immenso patrimonio vitivinicolo della nostra splendida penisola.
Poker d’Assi 20
Eccomi di nuovo da voi con il Poker d’Assi 20: altri quattro, imperdibili assaggi da provare. Quindi senza indugio mi metto in viaggio.
L’importanza del sommelier
Noi sommelier siamo quelli che spesso poniamo la prima domanda “Buonasera e Benvenuti, gradite cominciare la cena/pranzo con un aperitivo?”.
Poker d’Assi 19
Eccomi di nuovo da voi con il Poker d’Assi 19 e altri quattro, imperdibili vini da provare, scoperti viaggiando su e giù per l’Italia.
Poker d’Assi 18
Il nuovo Poker D’assi 18: la Carovana Gardini non si ferma mai. Ed ecco qualcosa di speciale da provare con questo Poker d’Assi 18.
Poker d’Assi 17
Il Poker D’Assi 17 è un appuntamento molto speciale, con un fulcro altrettanto particolare tra Piemonte e Lombardia.
Gli stereotipi del vino vanno eliminati
Gli stereotipi di genere femminile – maschile, nella descrizione del vino vanno definitivamente mandati in pensione perché sono offensivi.
Poker d’Assi 16
Nuovo appuntamento con il Poker d’Assi 16, la mia personalissima maniera di raccontare l’eccellenza vitivinicola italiana.
Poker d’Assi 15
Il nuovo Poker D’assi 15, fresco fresco per una settimana di assaggi e consigli a tema enoico, cominciando a due passi da casa, da Coriano.
Poker d’Assi 14
In questo Poker d’Assi 14 sono desideroso di fornirvi quanti più consigli enoici possibili per le vostre giornate e serate di degustazione.
Poker d’Assi 13
Ecco i miei consigli enoici provenienti freschi freschi da tutta la Penisola per un Poker d’Assi 13 avvincente.
I vini delle celebrità: cambiare la comunicazione del vino
I vini delle celebrità potrebbero rivoluzionare il modo di parlare di vino da parte dei critics.
Poker d’Assi 12
Il Poker D’assi 12… la ‘Carovana Gardini’ è in movimento continuo, pronta a segnalarvi interessanti scoperte vitivinicole.
Poker d’Assi 11
Ed eccoci, siamo tornati all’abituale appuntamento, il mio personale tour per l’Italia alla ricerca delle eccellenze vitivinicole.
Poker d’Assi 10
Ed eccomi di nuovo in viaggio per proporvi nuove eccellenze vitivinicole.
Poker d’Assi 9
Ed eccomi di nuovo in giro per l’Italia per combinare il mio poker d’assi in ambito vitivinicolo.
Poker d’Assi 8
Partiamo per un inebriante percorso iniziatico attraverso le grandissime eccellenze vitivinicole italiane.
La consistenza di un vino
Dipende dalle sostanze che lo compongono e non sono acqua.
Evoluzione del servizio di sala
Il servizio cambia ed è cambiato perchè il consumatore finale è sempre più preparato.
Poker d’Assi 7
Un inebriante viaggio alla scoperta delle grandissime eccellenze italiane.
La psicologia del cliente
La psicologia gioca un ruolo fondamentale nel rapporto con il cliente.
Poker d’Assi 6
ll mio poker d’assi di questa settimana è come al solito ricco e succulento.
Poker d’Assi 5
Parto dal Friuli Venezia-Giulia, regione di tradizione e futuro luminoso.
Temperatura di servizio
Bisogna servire ogni singola bottiglia alla propria giusta temperatura.
Le parole del vino
Le parole usate per descrivere un vino sono spesso un linguaggio cifrato.
Poker d’Assi 4
Il mio quarto poker d’assi per raccontare la grande ricchezza vitivinicola italiana.
Poker d’Assi 3
Etichette e territori, capaci di raccontare la ricchezza vitivinicola italiana.
La carta dei vini
Per comporla ci vogliono tempo, passione e tanto lavoro.
Poker d’Assi 2
Secondo appuntamento con un poker di etichette e di territori.
Il calice giusto
L’appropriato uso del calice ci può far scoprire sfumature e gusti.
Mission del servizio di sala
Proprio il termine esperienza deve essere la mission di fondo.
Il Vermentino di Gallura
L’origine è da ricercarsi nella mezzaluna fertile Mesopotamica.
Poker d’assi all’italiana
Ecco un mio personale poker d’assi di etichette e di territori, da Nord a Sud.
La sala per Alessandro Pipero
«L’accoglienza è uno stile di vita» o ce l’hai o non ce l’hai.
I nuovi professionisti della sala
Per Intrecci i nuovi professionisti della sala devono elevare i livelli.
La riuscita dell’abbinamento
Giocare su dolce/salato per arrivare all’armonia e all’equilibrio.
In sala post Covid-19
La professione più stravolta dal covid 19 sarà il servizio di sala.
Intrecci e i giovani talenti
Tutto quello che si vive è frutto di coincidenze o meglio di “INTRECCI”.
La sala è protagonista
Intrecci è l’Accademia dove abita un nuovo concetto di sala.
Sala e cucina sullo stesso piano
L’emergenza Sala resta un punto cardine per la tavola italiana.